Condividi
La nota

Fondi Ponte sullo Stretto, Cgil: “Scippo ai danni del Mezzogiorno. Schifani pensa ancora di tacere?”

mercoledì 13 Dicembre 2023

“Quando la propaganda politica è più importante del servizio effettivamente reso ai cittadini del Mezzogiorno si rende ideologica una scelta concreta come quella di costruire un ponte che, ormai è chiaro, i siciliani e i calabresi pagheranno a caro prezzo, senza trarne alcun beneficio”: lo dicono Alfio Mannino, segretario generale della Cgil Sicilia e Pietro Patti, segretario generale della Cgil di Messina a proposito della sottrazione alle due regioni meridionali di 1,6 miliardi del Fondo di sviluppo e coesione per finanziare l’opera.

Uno scippo ora disvelato– aggiungono i due esponenti della Cgil- , con un neanche tanto abile gioco delle tre carte, di fondi destinati al superamento dei gap infrastrutturali e sociali soprattutto nelle aree interne, che così resteranno tali, condannando Sicilia e Calabria al sottosviluppo”. Dicono ancora Mannino e Patti: “Una truffa annunciata per un’opera che chissà se e quando vedrà mai la luce, che lascerà dietro di sé solo macerie e che non servirà a promuovere lo sviluppo della Sicilia e del Mezzogiorno. Noi riteniamo – proseguono- che spot su spot il Governo cerchi di distrarre l’opinione pubblica dai problemi reali, non esitando a farlo ai danni del Mezzogiorno”. Per Mannino e Patti è giunto il momento che la classe politica siciliana alzi la testa e che il Presidente della Regione tiri fuori la Sicilia dal tritacarne con posizione nette, non solo sui continui scippi di risorse, ma anche su argomenti come l’autonomia differenziata. “Ci troviamo di fronte a un governo  confuso e prepotente che promette i lustrini  su abiti neanche rattoppati. Il Mezzogiorno dica compatto no”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.