“Modificare oggi il criterio storico di ripartizione dei fondi del Programma di sviluppo rurale e’ profondamente sbagliato”. Lo ha detto Gabriella Giammanco, vicepresidente di Forza Italia in Senato e portavoce azzurra in Sicilia, intervenendo questa mattina nel corso della riunione della Commissione attivita’ produttive dell’Ars col Ministro Patuanelli.
“Mi dispiace che il ministro Patuanelli – ha aggiunto – voglia tenere il punto, il Governo non puo’ sottrarre fondi al Sud gia’ programmati dalle regioni meridionali. E’ come bloccare un treno in corsa. Se si vogliono cambiare le regole lo si faccia ma solo a partire dal 2023, come prescrive il regolamento comunitario 2220 del 2020, e rivedendo non solo uno ma entrambi i pilastri della Pac, che non si possono disgiungere e che devono essere discussi contemporaneamente. Non accetteremo nessuna riduzione di risorse che ci sono gia’ state assegnate, neanche minima. Non vogliamo trattare e chiediamo al Ministro di fermarsi. Cambiare le regole del gioco in corso e’ ingiusto e faremo di tutto perche’ cio’ non accada”.
Fondi sviluppo rurale, l’allarme di Giammanco (FI): ” Il Governo non sottragga risorse programmate al Sud”
giovedì 13 Maggio 2021
Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
“Notte di zucchero 2025” di Giusi Cataldo scalda i motori, Palermo è pronta per celebrare la Festa dei Morti CLICCA PER IL VIDEO
Tutti gli appuntamenti con la nuova edizione.
BarSicilia
Bar Sicilia dialoga con Emiliano Abramo: “Dobbiamo combattere contro la povertà e la rassegnazione. Serve un’alternativa alla vita di strada” CLICCA PER IL VIDEO
Ospite della puntata n.337 è il responsabile della Comunità di Sant’Egidio in Sicilia
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Pubblicazione: venerdì 31 Ottobre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 31 ottobre 2025
Pubblicazione: venerdì 31 Ottobre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 31 ottobre 2025
Pubblicazione: giovedì 30 Ottobre 2025




