Condividi
L'aiuto

Fondo regionale per la disabilità, trentotto milioni alle Asp per le persone con necessità di sostegno molto elevato

lunedì 9 Dicembre 2024
L’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali ha impegnato circa 38 milioni di euro per le Asp siciliane a favore delle persone con necessità di sostegno molto elevato. Si tratta del contributo economico per i mesi di novembre e dicembre di quest’anno con fondi a valere sul “Fondo regionale per la disabilità”.
Nuccia Albano

Gli uffici dell’assessorato hanno provveduto a erogare, in anticipo, anche il beneficio relativo al mese di dicembre, per evitare, con l’approssimarsi delle feste, l’interruzione di servizi indispensabili – dichiara l’assessore alla Famiglia e alle politiche sociali, Nuccia AlbanoÈ l’ennesimo segno di grande attenzione da parte del governo regionale per le categorie più fragili. In considerazione dell’aumento rispetto al 2023 del numero dei soggetti con disabilità censiti, inoltre, è stato richiesto un aumento del plafond di cassa. Il governo Schifani, con variazione di bilancio, ha appostato sul capitolo di pertinenza ulteriori risorse per un importo di 32,5 milioni di euro per far fronte al pagamento del beneficio alle persone in condizione di disabilità che necessitano di sostegno molto elevato e ai budget aggiuntivi per il pagamento di arretrati da corrispondere ai nuovi soggetti in condizione di disabilità”.

La somma per erogare i contributi, pari a 37.878.977 euro, sarà destinata alle Asp sulla base della comunicazione del numero delle persone con necessità di sostegno molto elevato che, ad oggi, risultano essere 15.041 con un aumento di 1.258 persone rispetto al 2023, quando, invece, erano 13.783.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.