“Non è più tempo di rinvii chiediamo azioni concrete subito per rilanciare il settore della Formazione professionale in Sicilia”. Ad affermarlo è Giovanni Migliore responsabile Formazione Cisl Scuola Sicilia che ribadisce così le richieste del sindacato al governo regionale. “All’assessore Marziano chiediamo di non perdere ulteriore tempo, pubblicare la graduatoria definitiva dell’Avviso 8 con i 136 milioni di euro previsti per consentire lo sblocco delle attività formative erogando il servizio all’utenza, ormai ferma da troppo tempo“. “E’ necessario inoltre utilizzare tutti i fondi disponibili per impegnare il personale iscritto all’albo senza nuove ulteriori assunzioni – spiega Migliore -, sbloccare le attività del’Obbligo formativo che anche quest’anno non sono allineate a quelle della scuola, garantendo così ai minori in obbligo, che vivono spesso in realtà disagiate e con rischio di dispersione scolastica, pari diritto degli altri ragazzi, dando loro la possibilità di formarsi per il mondo del lavoro“. La Cisl Scuola sollecita inoltre “un tavolo di confronto nazionale con il Ministero del Lavoro per affrontare gli esodi del personale e garantire adeguate soluzioni per tutti quei lavoratori che non troveranno occupazione nei piani formativi, questa è una vera e propria emergenza sociale. All’assessore al Lavoro Miccichè sollecitiamo l’avvio delle attività delle politiche attive del lavoro per le quali la giunta ha stanziato 85 milioni di euro, erogando cosi un altro servizio essenziale per i siciliani e garantendo i livelli occupazionlai degli operatori degli ex sportelli“. “Si faccia tutto e presto – concludono Mimmo Milazzo segretario Cisl Sicilia e Francesca Bellia segretario Cisl Scuola Sicilia -, non sono più ammessi ulteriori ritardi e non ci sono alibi, vista la disponibilità economica, l’esigenza immediata dei servizi e la continua crisi di migliaia di lavoratori in attesa di risposte e che vivono ormai nel disagio continuo. Senza azioni concrete e immediate torneremo a mobilitarci per la tutela degli 8 mila posti di lavoro e per la garanzia di servizi essenziali come sono quelli delle politiche del mercato del lavoro soprattutto in una regione cosi’ massacrata dalla crisi e dalla povertà“.
Formazione, i sindacati sul piede di guerra: “Marziano non perdere più tempo”
venerdì 30 Dicembre 2016

ilSiciliaNews24
Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO
La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni
BarSicilia
Bar Sicilia, Ismaele La Vardera punta alle Regionali 2027 con Controcorrente: “Lavoriamo per presentare le liste. Saremo determinanti per far vincere il fronte progressista” CLICCA PER IL VIDEO
Ismaele tira le somme e fa il punto sui progetti futuri
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: lunedì 19 Maggio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 16 maggio 2025
Pubblicazione: venerdì 16 Maggio 2025
Le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 16 maggio 2025
Pubblicazione: mercoledì 14 Maggio 2025