Condividi
Le ripercussioni

Forum Terzo settore in allarme, oltre novecento associazioni cancellate: chiesto intervento a Schifani

domenica 19 Gennaio 2025
Renato Schifani

Il Forum del Terzo Settore della Sicilia, che riunisce numerose associazioni del volontariato sociale, chiedono in una nota incontro urgente con il presidente della Regione Renato Schifani e con l’assessore alla Famiglia Nuccia Albano in merito ai decreti di cancellazione dal Registro Unico del Terzo Settore di oltre 900 associazioni”.

Il Forum sottolinea che questi provvedimenti “hanno suscitato profonda preoccupazione tra quanti sono impegnati nel mondo del volontariato in Sicilia poiché hanno come diretta conseguenza l’avvio di una serie di procedure amministrative che renderanno impossibile la prosecuzione anche di attività importanti a sostegno delle persone in condizioni di fragilità, svolte in molti casi a supporto di Enti pubblici regionali o comunali”.

“Tra gli Enti per cui è stato adottato il provvedimento di cancellazione – ricorda la nota – figurano, ad esempio, anche diverse Associazioni che promuovono la donazione del sangue e che supportano diversi ospedali garantendo loro le sacche di sangue necessarie per salvare vite umane. Ci sono Associazioni che garantiscono servizi di assistenza socio-sanitaria, che distribuiscono i pacchi del Banco Alimentare con generi di prima necessità a famiglie in difficoltà, che sono impegnati in attività educative con i minori e tante altre che svolgono attività di aggregazione sociale con minori o adulti, nelle città metropolitane come nelle aree interne della Sicilia”.

Inoltre la sospensione delle attività di molte Associazioni, soprattutto nel settore socio-sanitario, “graverà direttamente sulla stessa Regione e sui Comuni già a partire da fine mese di Gennaio, e le istituzioni pubbliche si troveranno a dover gestire delle vere e proprie emergenze sociali con ripercussioni sulla vita dei Siciliani”.

Per tutti questi motivi il Forum chiede a Schifani “un incontro ungente affinché possa avere contezza delle reali ripercussioni che tale provvedimento e per chiederle un intervento autorevole che consenta di procedere con soluzioni in autotutela a sospendere intanto la esecutività dei decreti e disporre la proroga delle scadenze“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.