Condividi

“Forza Italia è viva”: la convention degli azzurri a Catania | VIDEO Interviste

sabato 16 Novembre 2019

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

“Forza Italia è viva”. Un pericoloso gioco di parole che i big del partito di Berlusconi rispediscono al mittente.

Oggi (sabato 16 novembre ndr) si sono aperte le danze della convention degli azzurri a Viagrande. Contemporaneamente alle “Ciminiere” di Catania, Renzi e i suoi politici lanciano il nuovo partito nell’Isola.

Forza Italia resiste al richiamo “renziano” e prova a rilanciare il partito attraverso un centro-destra compatto. L’assessore regionale Marco Falcone organizzatore dell’evento, lancia la sfida ai moderati in Italia. L’obiettivo è di mostrare i muscoli e di riempire l’auditorium dell’hotel di Villa Itria. Hanno aperto le danze questa mattina: il patron di casa, Marco Falcone, il vicepresidente di Forza Italia Antonio Tajani e gli assessori Marco Falcone ed Edy Bandiera.

Tanti i big attesi anche per lanciare un segnale a Matteo Renzi che proprio oggi è intenzionato a fare il sold out alle Ciminiere e, perché no, anche agli alleati ed ex compagni di partito Salvo Pogliese e Basilio Catanoso reduci dal successo di “MuovitItalia”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.