Condividi
La dichiarazione

Forza Italia, Falcone a Paestum: “Partito vivo e movimentista”

domenica 1 Ottobre 2023
Marco Falcone
Forza Italia da un lato è impegnata ad assicurare il buongoverno dell’Italia e, a cascata, nelle Regioni come la Sicilia e negli enti locali. Dall’altro, a rafforzare il partito attraverso il dialogo con tutte le categorie sociali e una imminente, entusiasmante, stagione di manifestazioni e momenti congressuali a tutti i livelli, che vedrà un appuntamento cruciale con “Etna ’23 – il meeting del buongoverno”, convention programmatica che Forza Italia organizzerà il prossimo novembre a Taormina“.
Così l’assessore all’Economia della Regione Siciliana Marco Falcone, commissario di Forza Italia per Catania e provincia, dopo aver preso parte alle tre giorni di Forza Italia a Paestum, in Campania.
Le idee di libertà a cui ha dato voce Berlusconi – prosegue Falcone – camminano oggi sulle gambe di un partito vivo e movimentista. La tre giorni a Paestum ne è stata una nuova, esaltante, dimostrazione. Abbiamo celebrato una straordinaria festa di popolo, culminata nel lucido e lungimirante intervento conclusivo del segretario Antonio Tajani. In migliaia da tutta Italia in platea, fra militanti e dirigenti azzurri, e una massiccia rappresentanza dalla Sicilia e da Catania“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.