Condividi

Forza Italia, Falcone: “Disagi e defezioni? Meglio resettare e ripartire”

lunedì 22 Giugno 2020
Marco Falcone

Le legittime e condivisibili prese di posizione di autorevoli esponenti del nostro partito devono fare riflettere a tutti. Forse, infatti, le ultime scelte operate in Sicilia non sempre risultano in sintonia con la classe dirigente e col sentire comune del popolo azzurro. Servirebbe maggiore partecipazione e più collegialità, soprattutto per quelle decisioni che devono essere di tipo strategico e non improntate al tatticismo, alle circostanza. Purtroppo, oltre alle numerose defezioni, sempre più frequenti sono le manifestazioni di disagio dei nostri dirigenti che non possono essere derubricate e neppure sottovalutate” Lo dichiara Marco Falcone, assessore regionale e commissario provinciale di Forza Italia a Catania e provincia.

Siamo infatti convinti – prosegue l’esponente azzurro – che questo sia il momento più favorevole per mettere in campo una linea politica di ampio respiro che associ, alla prova del buongoverno che stiamo dando alla Regione, un movimento sempre più spinto sui territori.  Forza Italia deve andare nella direzione di Un coinvolgimento via via crescente delle forze produttive e di quelle energie che, per il nostro mondo rapprensentano un valore aggiunto.  Riteniamo, quindi – conclude Falcone – che sia giunto il momento di fermarci tutti un attimo per resettare e ripartire con maggiore slancio e vivacità“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.