Condividi
L'adesione

Francesco Scoma torna in Forza Italia, Caruso: “Un felice ritorno a casa”

mercoledì 29 Ottobre 2025

Francesco Scoma torna ad aderire a Forza Italia, con la quale ha ricoperto nel tempo diversi incarichi politici e amministrativi a diversi livelli, da Comune al parlamento nazionale ed europeo.
Un’adesione, quella di Scoma, che Marcello Caruso – coordinatore regionale azzurro – definisce “un felice ritorno a casa”.

Questa scelta – aggiunge Caruso – conferma Forza Italia come il punto di riferimento in Sicilia per quanti si riconoscono nei valori del Partito Popolare Europeo e vogliono continuare a mettere a servizio della comunità la propria esperienza e la propria passione”.

La lunga carriera di Scoma spazia dall’amministrazione locale a quelle nazionale ed europea. È stato Vicesindaco di Palermo e, in seguito, deputato all’Assemblea Regionale Siciliana per diverse legislature. In Regione Sicilia ha anche ricoperto incarichi di governo come Assessore al Lavoro e poi alle Attività Sociali.

Il suo percorso è proseguito in Parlamento, dove è stato Senatore e Segretario del Senato nella XVII Legislatura, per essere eletto poi alla Camera dei Deputati nella successiva legislatura, ricoprendo anche in questo caso la carica di Segretario. Ha completato la sua esperienza nelle istituzioni con un mandato al Comitato Europeo delle Regioni.
Per Caruso, “l’esperienza che Francesco Scoma porta con sé è un contributo importante per il nostro lavoro sul territorio. La sua conoscenza delle istituzioni a tutti i livelli rafforza la nostra capacità di essere un partito al servizio dei cittadini e delle comunità, concreto e operativo”.

L’adesione dell’amico Francesco – conclude Caruso – consolida in modo prestigioso la nostra presenza in Sicilia, rafforzando un partito sempre più composto da amministratori bravi, competenti e appassionati in grado di coniugare il radicamento nel territorio con una visione nazionale ed europea”.

LA NOTA DI STEFANO PELLEGRINO

A nome di tutti i deputati del gruppo di Forza Italia all’Ars, desidero dare il più cordiale bentornato all’amico Francesco Scoma. Questo è un ritorno che rappresenta un arricchimento prezioso per il nostro progetto politico. Francesco Scoma porta con sé una lunga e solida esperienza parlamentare, maturata in tre legislature, e una profonda conoscenza delle istituzioni, avendo ricoperto con successo anche il ruolo di Assessore regionale”. Lo dice Stefano Pellegrino, capogruppo di FI all’Ars. “Queste esperienze sono la conferma di una grande competenza, che costituirà senza dubbio un contributo fondamentale per l’azione di Forza Italia in tutta la regione – aggiunge – . La sua adesione consolida ulteriormente Forza Italia come il punto di riferimento in Sicilia per quanti, come noi, si riconoscono nei valori del Partito Popolare Europeo e che lavorano quotidianamente nelle istituzioni a servizio della comunità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it