Condividi

Frizioni in Forza Italia? Dirigenti scrivono a Berlusconi: “Siamo con Miccichè”

mercoledì 4 Marzo 2020

Malumori e distinguo in Forza Italia, dopo la presa di posizione delle scorse ore, con la quale i deputati nazionali Scoma e Germanà avevano chiesto un passo indietro di Gianfranco Miccichè da coordinatore regionale del partito, ritenendolo “incompatibile” con la carica di presidente dell’Ars.

Un presa di posizione che non è passata inosservata e che ha indotto un nutrito gruppo di dirigenti azzurri, fra assessori regionali, deputati, senatori, consiglieri e coordinatori provinciali, a scrivere una missiva a Silvio Berlusconi, in solidarietà allo stesso Miccichè.

In questi ultimi anni – recita la nota – nonostante nel resto del Paese i nostri consensi abbiano subito una battuta d’arresto, nella nostra Regione, Forza Italia ha continuato ad avere un trend positivo, a suscitare entusiasmo ed a conquistare risultati elettorali a due cifre. Questo è stato possibile grazie all’esperienza e all’enorme lavoro quotidiano del nostro Commissario regionale, Gianfranco Micciché. Non esiste un solo motivo per cui oggi, improvvisamente, si debba anche solo discutere l’ipotesi di un cambio di leadership”.

Pertanto – conclude la missiva –  riteniamo doveroso ribadire la nostra totale fiducia nei confronti della persona e del politico Gianfranco Micciché, del quale vogliamo continuare a sostenere l’attività in veste di coordinatore del partito. La Sicilia è una Regione molto importante, fonte di un consenso elettorale fondamentale per le sorti di Forza Italia”.

La lettera è firmata da diversi esponenti di Forza Italia. Fra questi, Marco Falcone, Giuseppe Milazzo, Edy Bandiera, Bernadette Grasso, Tommaso Calderone, Riccardo Savona, Riccardo Gallo,  Alfio Papale, Michele Mancuso, tefano Pellegrino, Andrea Mineo, Vincenzo Giambrone, Salvo Campione, Tony Scilla, Luigi Vallone, Giancarlo Cugnata, Giulio Tantillo, Renato Schifani, Gabriella Giammanco, Urania Papatheu, Matilde Siracusano, Mario Caputo, Maria Antonietta Testone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.