Condividi

Fu omicidio e non morte naturale: cold case riaperto a Siracusa

giovedì 29 Luglio 2021

Fu omicidio e non morte naturale: a quasi tre anni dal mattino del 4 dicembre 2018, quando il settantenne Luigi Montagno venne trovato morto, la procura di Siracusa fa luce sul caso. Alcuni parenti della vittima sporsero denuncia, insospettiti anche dall’incasso di due assegni per 41mila euro dal conto di Montagno, in momenti immediatamente successivi alla sua morte.

Inoltre, un testamento olografo, di cui si sospetta fortemente l’autenticità, avrebbe consentito all’unico erede nominato di acquisire l’intero, cospicuo patrimonio di Montagno, che non aveva moglie e figli. Le indagini, compiute dai carabinieri del reparto operativo di Siracusa e del nucleo operativo di Augusta, dirette dai pm Gaetano Bono e Francesca Eva e coordinate dal procuratore della Repubblica Sabrina Gambino, hanno dato una svolta al caso.

Si è proceduto all’estumulazione della salma e l’autopsia ha consentito di escludere inequivocabilmente la morte per cause naturali. Sulle modalità dell’omicidio vige il riserbo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.