Condividi
L'intervento

Fumo dai tombini dopo un rogo a Caltanissetta, due palazzi evacuati

venerdì 26 Luglio 2024
vigili-del-fuoco

Fumo dai tombini ieri sera nel quartiere San Francesco, a Caltanissetta, per effetto dell’incendio che per tutto il pomeriggio ha interessato il vicino vallone.

Sono intervenuti i vigili del fuoco e le forze dell’ordine che hanno evacuato da due palazzi ventidue famiglie, che hanno trascorso la notte in strutture ricettive, come disposto dal sindaco Walter Tesauro, o dai familiari. I vigili del fuoco, che per tutta la notte hanno eseguito le verifiche insieme ai tecnici dell’Arpa, spiegano che quello che si è verificato è il cosiddetto effetto camino.

La coltre di fumo che si è sprigionata dall’incendio invadendo la condotta fognaria delle acque bianche – spiega l’ispettore dei vigili del fuoco Giuseppe Bosco, che ha coordinato le operazioni – per risalita è fuoriuscita da alcuni tombini. Cosa che ha generato un diffuso allarmismo. A determinare questa situazione è stata la direzione del vento che ha portato il fumo verso il centro abitato. Dunque abbiamo aperto la caditoia che si trova tra largo Piccola Conceria e la fontana San Francesco e abbiamo immesso l’acqua producendo l’effetto di richiamo dei fumi trascinandoli a valle. Tramite l’effetto aspirante la coltre di fumo è stata diluita. Abbiamo continuato a lavorare per tutta la notte per verificare che per effetto del vento non si verificasse nuovamente la stessa situazione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.