Condividi

Furbetti del vaccino, pugno duro di Musumeci: “Non escludo licenziamento dipendenti regionali”

martedì 26 Gennaio 2021

Pugno duro del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, contro i ‘furbetti’ del vaccino, ovvero gli oltre trecento casi di persone che hanno ricevuto la prima dose pur non essendo nelle liste del personale sanitario.

Non escludo il licenziamento dei dipendenti regionali“, ha detto Musumeci riferendosi a chi si fosse vaccinato senza averne diritto e a chi avesse favorito la vaccinazione di persone non in lista. Il presidente della Regione Siciliana ha poi annunciato che “non faremo il richiamo a chi si è vaccinato senza averne diritto“.

La caccia ai furbetti del vaccino è stata affidata all’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, che ha subito dato indicazioni ai dirigenti dell’assessorato di iniziare gli accertamenti e, in caso di irregolarità, di applicare le sanzioni previste che, in ultima istanza, prevedono anche il licenziamento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.