Condividi

Furti d’auto a Caltanissetta: la Polizia esegue due misure cautelari

martedì 7 Giugno 2022
foto di repertorio

La squadra mobile di Caltanissetta ha eseguito due misure cautelari in esecuzione di un provvedimento emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Caltanissetta, su richiesta dalla locale Procura della Repubblica.

Ad uno dei due indagati sono stati contestati tre furti di auto, la ricettazione di un veicolo e più cessioni di sostanze stupefacenti. All’altro indagato è stato contestato solo uno dei furti di auto consumato a Caltanissetta. La squadra mobile alla fine del 2021, di seguito ad alcuni furti di autovetture perpetrate nel centro storico cittadino, aveva intensificato l’attività investigativa al fine di individuare i presunti autori dei reati.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Caltanissetta, hanno permesso di individuare i sospettati, entrambi residenti in provincia di Agrigento. Uno dei due indagati con precedenti penali specifici, al quale sono stati contestati più furti, in un’occasione è stato anche trovato in possesso di alcune centraline elettroniche idonee alla manomissione del sistema di accensione dei veicoli. Il principale sospettato, oltre ad essere indagato per il furto di autovetture, avrebbe ceduto in più occasioni sostanze stupefacenti ad assuntori nisseni.

Nel corso delle indagini è stata anche rivenuta un’auto rubata all’interno della proprietà di uno degli indagati, pertanto l’uomo è stato denunciato per il reato di ricettazione e il veicolo è stato subito restituito al proprietario. Il Giudice per le Indagini Preliminari, esaminati i gravi indizi di colpevolezza raccolti dalla squadra mobile e rassegnati dal Pubblico Ministero titolare delle indagini, ha disposto che uno dei due indagati fosse condotto in carcere mentre per il secondo indagato ha disposto l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e l’obbligo di dimora.

I poliziotti della squadra mobile al fine di dare esecuzione al provvedimento del giudice si sono recati a Canicattì per individuare i due indagati. Uno di questi, che aveva l’obbligo di presentarsi alla polizia giudiziaria per fatti commessi in precedenza, si era recato in Commissariato a bordo di un’auto risultata rubata, per tale motivo è stato denunciato anche per la ricettazione del veicolo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.