Condividi
Il fatto

Furti di energia elettrica a Catania, 7 denunce

giovedì 31 Agosto 2023

I Carabinieri della Compagnia di Catania Piazza Dante, insieme ai colleghi della Compagnia di Intervento Operativo del 12° Reggimento “Sicilia” e al personale specializzato Enel, hanno denunciato 7 residenti nel centro della città per furto aggravato di energia elettrica.

In particolare i Carabinieri, al termine di controlli, hanno accertato come 7 famiglie, residenti in una palazzina del quartiere “San Cristoforo“, non pagassero la bolletta della luce, attingendo l’elettricità direttamente dalla rete di distribuzione.
Per tali condotte i “furbetti” del contatore, oltre alla denuncia, sono stati anche ammoniti sul fatto che questo tipo di comportamento, oltre ad essere fuori legge, è pericoloso per la salute pubblica, poiché la manomissione dei contatori, mediante l’introduzione di un cavo elettrico per realizzare l’allaccio abusivo, esclude tutti i dispositivi antinfortunistici, con grave rischio di corto circuiti responsabili, talvolta, di vere e proprie esplosioni.

Per quanto riguarda invece le attività su strada, le pattuglie di Piazza Dante e della Cio, hanno, poi, monitorato la circolazione stradale, per colpire in particolar modo quelle condotte di guida che sono pericolose per tutti gli utenti della strada. Nella circostanza, su 14 veicoli e 34 persone controllate, sono state elevate sanzioni al Codice della Strada per 3.700 euro circa, sequestrando anche 3 auto (mancata copertura assicurativa, mancata revisione periodica, mancata esibizione di documenti di guida e di circolazione, guida senza patente).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.