Condividi

Furti e truffe ad anziani: indagata una 51enne a Siracusa

domenica 28 Novembre 2021

Obbligo di dimora nel comune di residenza, con l’ulteriore prescrizione dell’obbligo di permanenza domiciliare notturna, per una donna di 51 anni accusata di furto aggravato. A notificare la misura cautelare dell’obbligo emessa dal Tribunale di Siracusa sono stati gli agenti della squadra mobile.

La donna è accusata di avere rubato, lo scorso agosto, una fede nunziale in oro e, mediante minaccia, avrebbe costretto la vittima a fare un prelievo al bancomat e a consegnarle il denaro; inoltre è ritenuta responsabile di truffa aggravata nei confronti di un uomo di anni 79, convincendolo a consegnarle 485 euro per acquistare dei farmaci indispensabili per la sua salute e di dover pagare alcune bollette insolute e rendendosi subito dopo irreperibile.

Nel settembre scorso poi si sarebbe impossessata di tre carte bancomat di un uomo di 76 anni, utilizzandone una per effettuare dei pagamenti. La donna, irreperibile nella propria residenza, è stata rintracciata in un B&b a Catania.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.