Condividi
il fatto

Noto, si allontana dal posto di lavoro e ha un incidente: denunciato 45enne nel Siracusano

martedì 13 Dicembre 2022

Un 45enne di Noto, dipendente comunale, è stato denunciato dal commissariato per truffa aggravata: lo scorso 1 settembre, dopo aver timbrato il cartellino, si è allontanato dal luogo di lavoro; ma poco dopo ha avuto un incidente stradale e l’episodio ha portato alla scoperta della truffa.

L’impiegato, che ha dovuto fare ricorso alle cure mediche, ha anche subito il sequestro della patente, risultata scaduta. La serie di circostanze sfavorevoli l’ha convinto a organizzare un piano per evitare che venisse scoperta l’ingiustificata assenza dal lavoro. Così, alcuni giorni dopo, ha inviato all’ufficio personale del Comune una richiesta di permesso sindacale retribuito per la data in cui era avvenuto l’incidente stradale. La fretta, però, lo portava a sbagliare indirizzo, spedendo la mail al dirigente scolastico di un istituto di Brescia. Dopo un paio di giorni, il dipendente ha presentato una richiesta “corretta“, corredata da un visto.

Ma gli accertamenti investigativi hanno consentito di chiarire come la richiesta di permesso non era stata protocollata prima della sua fruizione, che non vi era alcuna timbratura in uscita. Convocato in commissariato, l’uomo è stato denunciato per truffa aggravata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.