Condividi

G20 Spiagge, il sindaco di Taormina: “Città storiche in difficoltà”

mercoledì 1 Settembre 2021
Mario Bolognari

“Nell’ambito del G20 siamo riconosciuti come località balneare, ma nello stesso tempo culturale, quindi con problematiche che riguardano l’accessibilità che ovviamente sono abbastanza complesse anche perché siamo un borgo medievale e abbiamo una vasta area archeologica. La nostra caratteristica è che la città è stata costruita, dalla sua fondazione nel 4 secolo a.C. ad oggi, sempre nello stesso sito: questo inevitabilmente produce una serie di conseguenze nell’epoca moderna che possiamo definire di accessibilità, sia per le persone sia per i mezzi motorizzati”.

E’ la sottolineatura, sul tema delle cittadine storiche e turistiche, fatta oggi dal sindaco di Taormina (Messina), Mario Bolognari, a margine del G20 spiagge di Jesolo (Venezia).

“Noi – ha ricordato – abbiamo poco più di diecimila residenti, ma abbiamo registrato 1,15 milioni di presenze nell’anno 2019: purtroppo 2020 e 2021 sono stati un disastro, anche perché noi lavoriamo prevalentemente, per l’85%, con turisti stranieri, quindi abbiamo pagato duramente la pandemia . Non è possibile erogare servizi degni di questo nome a così tante persone, anche perché a queste si aggiungono i visitatori quotidiani che provengono dal resto della Sicilia e dalla Calabria, soltanto con le dotazioni finanziarie provenienti dai propri introiti”.

“Diecimila residenti non possono pagare imposte e tasse per sostenere servizi per centinaia di migliaia di persone“, ha concluso Bolognari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.