Condividi

G7, a Taormina sarà presente la flotta di Iveco e Chrysler

giovedì 25 Maggio 2017

Oggi sono stati consegnati ufficialmente le vetture e i veicoli commerciali – messi a disposizione da Fiat Chrysler Automobiles e Iveco, brand di CNH Industrial – che compongono la flotta a supporto del 43° vertice del G7 che si svolgera’ il 26 e 27 maggio nella splendida cornice di Taormina. Complessivamente sono circa novanta i mezzi a disposizione degli organizzatori tra cui le Fiat 500L a metano, gli IVECO Daily Minibus (nelle motorizzazioni a metano ed elettrica), le Fiat 500e con propulsore elettrico, le Alfa Romeo Stelvio, Giulia e Giulietta e i Fiat Ducato. Tutti i mezzi sono gia’ arrivati a Taormina e sono pronti – dopo la foto di rito di alcuni di loro in una delle piazze piu’ caratteristiche della localita’ siciliana – per trasportare delegazioni, ministri, funzionari e ogni altra personalita’ che partecipera’ al vertice. Molte delle vetture saranno utilizzate anche per i successivi eventi legati al vertice G7 che si svolgeranno fino a ottobre in numerose citta’ italiane: come per esempio Bologna ai primi di giugno per il vertice sull’Ambiente; e Torino, a fine settembre, per quello su Tecnologia e Industria. La partecipazione in qualita’ di partner da parte di FCA e Iveco al vertice G7 e’ particolarmente significativa e importante: si tratta di due aziende dalle solide radici italiane – i loro mezzi si sentiranno percio’ a proprio agio nel circolare lungo le strade della Sicilia – e nel contempo da parecchi anni hanno ampliato la loro attivita’ in piu’ ampio respiro globale e mondiale, che permettera’ loro di essere protagoniste in un evento internazionale come il vertice G7 di Taormina.

Inoltre, gli elevati livelli d’innovazione che FCA e CNH Industrial continuano a introdurre nei loro prodotti, le rendono i partner ideali per intraprendere nuove strade verso sempre piu’ evolute soluzioni di mobilita’ intelligente: vetture a basso impatto ambientale, a elevato contenuto tecnologico per la sicurezza, nonche’ antesignane nell’offrire ai propri clienti soluzioni di mobilita’ e trasporto che anticipino le loro richieste a un prezzo accessibile per tutti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.