Condividi
La conferenza stampa

Gal Taormina-Peloritani conclude il viaggio tra armonia e sapori: il bilancio della seconda edizione CLICCA PER IL VIDEO

martedì 30 Settembre 2025

Sono stati presentati oggi a Palazzo dei Normanni i risultati del progetto a regia Gal “Le Valli del Mito e della Musica – II Edizione. Il viaggio continua fra armonia e sapori del territorio”. 

L’incontro si è svolto presso la Sala Mattarella alla presenza dei sindaci e degli amministratori locali dei Comuni aderenti al Gal Taormina-Peloritani, Terre dei Miti e della Bellezza, che ha contribuito a promuovere la Sicilia come terra d’eccellenza enogastronomica e culturale, rafforzando il legame tra comunità, tradizioni, identità e sviluppo sostenibile.

Un focus sui risultati raggiunti e le prospettive future di un progetto che ha posto al centro sostenibilità, riduzione degli sprechi, valorizzazione delle filiere corte, cultura e promozione del territorio, coinvolgendo istituzioni, operatori del turismo e dell’enogastronomia, scuole e cittadini. Referenti tecnici e protagonisti del progetto, hanno portato il loro contributo al dibattito sui temi dello sviluppo territoriale, dell’identità dei borghi e delle strategie future per la valorizzazione delle eccellenze siciliane.

La seconda edizione ha portato un’estate di eventi diffusi in tutto il territorio del Gal Taormina-Peloritani, trasformando le piazze delle sei Valli (Alcantara, Nisi, Niceto e Mela, Ghiodaro, Dinarini e Agrò) in luoghi di incontro, cultura e condivisione. In totale sono 29 i Comuni coinvolti e 30 le piazze animate con iniziative diffuse. I numeri del 2025 contano: 6 show; +170 espositori locali; 4 roundtable con istituzioni, accademici e imprenditori; 10 chef e 50 artisti protagonisti delle serate; +25.000 presenze complessive; +15.000 gadget distribuiti al pubblico.

Tra gli interventi quello di Luca Sammartino, assessore regionale all’Agricoltura, allo Sviluppo rurale e alla Pesca mediterranea, Cateno De Luca, sindaco di Taormina, Fulvio Bellomo, direttore del Dipartimento Agricoltura, e Antonino Bonfiglio, presidente Gal Taormina-Peloritani.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it