Condividi

Gangi: inaugurata la nuova ed innovativa sezione del museo archeologico Santi Naselli

domenica 4 Agosto 2019

Si arricchisce di nuove ed innovative sale espositive il museo archeologico di Gangi, dedicato a Santo Naselli, ospitato nell’antico e prestigioso palazzo Sgadari.

A tenere a battesimo la nuova esposizione, curata nell’allestimento dall’associazione ARTEC (arte archeologia e cultura), la soprintendente ai Beni culturali di Palermo, Lina Bellanca, il responsabile dei beni archeologici della soprintendenza di Palermo Stefano Vassallo e l’archeologa della soprintendenza di Palermo, Rosa Maria Cucco.

A fare gli onori di casa il sindaco di Gangi, Francesco Migliazzo e il commissario straordinario, con poteri del consiglio comunale, Giovanni Impastato. Per ARTEC presente Dario Scarpati, Mina Raimondo, Barbara Farinella e Santino Ferraro.

Il sindaco di Gangi Francesco Migliazzo dopo aver ringraziato chi ha permesso la realizzazione di questo “Scrigno e custode di cultura”, ha ricostruito la storia del Museo voluto da Santi Nasello e Santo Ferraro, un luogo che è servito a custodire i reperti archeologici trovati a Monte Alburchia, (la prima campagna di scavi risale al 1952) ma anche in altre zone del territorio gangitano.

Per il commissario Giovanni Impastato “questo museo è un tesoro che implementa l’offerta culturale gangitana”.

Un museo che è una narrazione del territorio” per la soprintendente ai Beni culturali di Palermo Lina Bellanca “un evoluzione del rapporto tra museo e territorio”.  L’archeologa della soprintendenza di Palermo Rosa Maria Cucco ha voluto sottolineare l’importanza di Gangi sin dalla preistoria “un luogo di incontro, scambio e innovazione”.

A caratterizzare le nuove sale espositive la possibilità di fruire del museo con tre approcci, quello di primo livello per chi non ha molte conoscenze in materia, una fruizione  attraverso smartphone e tablet e infine quella rivolta agli esperti con schede di approfondimenti e foto di ogni oggetto custodito nelle sale espositive.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.