Condividi

130 KM di Gasdotto tra Gela e La Valletta, a luglio parte l’iter

venerdì 30 Dicembre 2016

I Maltesi, il Governo italiano, la Sicilia, l’Unione europea sono d’accordo: un gasdotto collegherà la Sicilia a Malta, l’impianto sarà a doppio senso di circolazione e in futuro la conduttura potrà far arrivare in Italia il metano dei giacimenti ipotizzati sotto il fondo del Canale di Sicilia. I lavori saranno avviati nel prossimo mese di luglio, si inizia con l’iter per posare sul fondo del Canale di Sicilia una conduttura lunga 130 chilometri e del diametro di 22 pollici fra Malta e Gela. È questo uno degli effetti della conversione energetica avviata dal governo de La Valletta che così si lega a doppio filo con la Sicilia non solo metaforicamente. Dopo la linea elettrica sottomarina di alta tensione avviata l’anno scorso con Ragusa consentirà a Malta di collegarsi con la grande rete internazionale con il Tap e con l’import da Libia e Algeria.

Il gasdotto è una condotta utilizzata per il trasporto di gas (naturale o artificiale) dal luogo di produzione a quello di consumo che deve essere costantemente monitorato e protetto dalle aggressioni e dalle forature: tali danni possono causare incendi ed esplosioni, oltre al danno economico causato dalla perdita del gas e dall’interruzione del servizio di trasporto durante la riparazione. Due dei gasdotti più famosi sono in Italia: il Greenstream, che collega l’Italia alla Libia e il Gasdotto Enrico Mattei, che collega l’Italia all’Algeria via Tunisia.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.