Condividi

Gattino neonato gettato nella campana di raccolta del vetro: salvato

domenica 18 Luglio 2021

Aveva ancora il cordone ombelicale attaccato, il gattino di appena qualche giorno salvato ella Polizia Municipale e dei Vigili del Fuoco di Castelfranco di Sotto, in provincia di Pisa.

Il cucciolo era stato abbandonato in una campana per la raccolta del vetro in una strada provinciale che conduce a Altopascio, fuori dal centro abitato.

La Polizia Municipale è intervenuta dopo la segnalazione di una cittadina che aveva sentito un miagolio provenire dall’interno della campana verde. Per primo si è recato sul posto un addetto al servizio manutenzione del Comune che ha fatto un tentativo di salvataggio. Una volta appurata l’impossibilità di poter recuperare il gatto dalle fessure dalla campana, per il rischio dello spostamento di vetri, sono stati attivati i Vigili del Fuoco che con un flessibile hanno provveduto all’apertura forzata del bidone.

Il cucciolo è stato così estratto incolume e, per il momento, sembra in buoni condizioni di salute. Il gattino è stato affidato ai Vigili del Fuoco e poi preso in custodia dall’associazione Amici a Quattro Zampe di Lajatico che lo hanno visitato e curato. Ora è stato dato alla balia per l’allattamento, poiché ha bisogno di latte almeno 3 volte il giorno.

Non mi capacito di come si possa compiere un gesto del genere. Sono rimasto incredulo e amareggiato nell’apprendere questa notizia – ha commentato il sindaco Gabriele Toti – . Un gattino grande appena come una mano buttato in una campana piena di vetri. Ma come si fa? Non è un obbligo adottare animali, non capisco perché alcune persone li prendono con sé e poi li abbandonano. È un gesto crudele. Invito i cittadini a segnalare sempre casi simili, gesti di inciviltà, così che le forze dell’ordine possano intervenire e gli autori essere debitamente puniti”.

La Polizia Municipale ha avviato le indagini per cercar di risalire all’autore di questo gesto sconsiderato, e di tutto ciò verrà inviata informativa all’Autorità Giudiziaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.