Condividi

Gela, 31enne torna da Malta e accusa malore: è positivo al vaiolo delle scimmie

venerdì 8 Luglio 2022
Ospedale Sant'Elia Caltanissetta

Un nuovo caso di vaiolo delle scimmie è stato identificato a Gela, dove un 31enne è affetto da qualche giorno da febbre con linfonodi aumentati di volume. Il giovane siciliano, tornato da un viaggio a Malta, ha iniziato a manifestare i primi sintomi e dopo essere stat0 sottoposto alla ricerca del virus tramite tamponi rinofaringei, è risultato positivo. Pare che il paziente abbia avuto  rapporti sessuali con una persona proveniente da un paese a rischio e risultata positiva alla stessa malattia.

Il primario facente funzioni del reparto di Malattie infettive di Gela, Emanuela Pace, in raccordo con il primario del Sant’Elia di Caltanissetta Giovanni Mazzola, ha inviato il tampone al laboratorio del Policlinico di Palermo diretto da Francesco Vitale che ha effettuato la diagnosi con il test genetico specifico usato anche dall’Istituto superiore di sanità. Il paziente adesso sta meglio e si trova in isolamento domiciliare a Gela. Sarà monitorato dalla dottoressa Pace per un periodo di circa 2-4 settimane.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.