Condividi

Gela. I dipendenti dell’indotto contrari ai licenziamenti bloccano la raffineria Eni

giovedì 22 Febbraio 2018
Eni Gela
Calo nascite in Italia [Ansa centimetri 29.11.2017]

I 120 dipendenti dell’impresa edile “Turco Costruzioni” hanno bloccato i cancelli della raffineria Eni di Gela per protestare contro il licenziamento di 38 loro colleghi dichiarati in esubero.

L’episodio si è verificato ieri sera, i lavoratori hanno potuto contare sulla solidarietà delle altre ditte dell’indotto. I presidi alle vie di accesso hanno finora impedito l’ingresso in fabbrica del personale turnista, sia per il turno di notte che, stamani alle 6, per quello del mattino.

In servizio sono rimasti i dipendenti della raffineria che ieri hanno coperto il turno del pomeriggio e che ieri sera alle 22, non avendo ricevuto il cambio, si sono visti costretti a presidiare gli impianti per motivi di sicurezza.

La zona dello sciopero è controllata da carabinieri e agenti di polizia che hanno informato la prefettura di Caltanissetta, alla quale i sindacati chiedono di convocare una riunione urgente con i rappresentanti della “Turco Costruzioni” e dell’Eni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.