Condividi

Gelarda vs Miccichè: “Non sarà alla manifestazione della Lega? Non è posto per lui”

venerdì 7 Dicembre 2018
igor-gelarda

“Ringrazio il presidente dell’ARS Gianfranco Miccichè, per la sensibilità dimostrata e per averci rassicurato che domani non sarà a Roma alla manifestazione della Lega. Concordiamo, non è posto per lui. Speriamo che da novello Che Guevara, resti a Palermo per occuparsi anche un po’ dei suoi concittadini: quelli che lo hanno, ahinoi, votato e che gli pagano la bella vita che conduce”. Così Igor Gelarda, responsabile regionale enti locali della Lega, replica alle parole del presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana.

Gelarda prosegue: “Faccia in modo di occuparsi dei fiumi che esondano, delle strade insistenti, dell’aeroporto di Birgi. Del problema del freddo e della fame dei siciliani. Sperando che anche in questo caso non pensi che la soluzione sia portare un paio di mutandine. Salvini ha un difetto enorme, intollerabile per alcuni. Si occupa per primo degli italiani. #liberiamolasicilia”, conclude il post su Facebook.

 

 

LEGGI ANCHE:

Micciché si scaglia contro Salvini: “Lascerebbe morire di fame e di freddo ogni immigrato”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.