Condividi

Genitore scrive al ministro: “Ok i vaccini, ma alle scuole che crollano chi ci pensa?”

venerdì 8 Settembre 2017
Istituto Comprensivo di Roccalumera

Le uniche tre scuole di Roccalumera, nella zona ionica del messinese, non sarebbero a norma dal punto di vista dell’adeguamento sismico e per questo il genitore di due alunne ha inviato una lettera al ministro dell’istruzione Valeria Fedeli chiedendo un suo intervento e annunciando che terrà le bimbe a casa fino a quando gli istituti non saranno messi in sicurezza.

Nella missiva Giuseppe Lombardo, padre delle due bambine, scrive: “Tutte le scuole di Roccalumera non sono ancora dotate delle certificazioni previste che secondo la normativa vigente gli enti proprietari degli immobili (Provincia e comuni) sono obbligati invece ad avere, con particolare riferimento per gli edifici scolastici per la verifica di sicurezza sismica. Dopo ripetute sollecitazioni fatte sia in consiglio sia come esposto alla Procura non è stata messa in campo nessuna azione concreta”.

“Nella qualità di genitore quindi cara ministra – prosegue – le dico che se è vero che i nostri figli hanno l’obbligo delle vaccinazioni per andare a scuola e noi per rispettarlo facciamo di tutto, non capisco perché l’ obbligo per gli enti locali per la sicurezza degli edifici dove mandiamo i nostri figli non debba essere rispettato“.

“Cara Ministra, sono morti negli ultimi anni più ragazzi in strutture pubbliche per crolli dovuti ai sismi, anziché per il morbillo. Quindi malgrado e spero non a discapito delle mie figlie, quest’anno, per lo meno fino a quando non verrà fatto quanto previsto dalle norme vigenti sulla sicurezza degli edifici scolastici, le mie figlie non entreranno a scuola in attesa che quanto previsto sia fatto”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.