Condividi
Il commento

Geoparco delle Madonie, Savarino: “Il riconoscimento Unesco è una vittoria per tutta la Sicilia”

lunedì 8 Settembre 2025
Giusi Savarino

“Il riconoscimento da parte dell’Unesco al Geoparco delle Madonie è una notizia straordinaria per la Sicilia e per le comunità che vivono e lavorano in questo territorio. Ottenere il cartellino verde, dopo il precedente richiamo, significa avere saputo trasformare le criticità in opportunità, dimostrando capacità di programmazione, visione e impegno corale”. Così l’assessore regionale al Territorio e all’ambiente, Giusi Savarino, commenta la conferma del prestigioso marchio internazionale per il Geoparco Unesco delle Madonie, ufficializzata in Cile durante l’undicesima Conferenza internazionale dei Geoparchi.

“Ringrazio il commissario del Parco, Salvatore Caltagirone, il referente Peppuccio Bonomo, il Gal Madonie e le 22 amministrazioni comunali coinvolte, che hanno saputo raccogliere la sfida e rispondere in maniera efficace alle raccomandazioni arrivate con il precedente cartellino giallosottolinea Savarino –. È un lavoro di squadra che ha dato i suoi frutti e che oggi viene premiato dalla comunità scientifica internazionale; un traguardo in linea con gli obiettivi del governo Schifani per il rilancio del patrimonio ambientale siciliano, con una visione che integra tutela ambientale, educazione scientifica, formazione e promozione turistica”.

“Questo risultato – sottolinea l’assessore all’Ambiente – rafforza il ruolo delle Madonie come laboratorio di sviluppo sostenibile e di turismo naturalistico di qualità. Il marchio Unesco non è soltanto un sigillo di prestigio, ma anche uno strumento concreto per attrarre visitatori, investimenti e nuove opportunità occupazionali. La Regione Siciliana continuerà a garantire il proprio supporto affinché si possa procedere a un ulteriore consolidamento delle strategie di cooperazione territoriale e alla definizione di un masterplan condiviso a lungo termine”.

“Desidero sottolineare l’importanza della straordinaria rete dei Geoparchi Unesco, che rappresentano non solo un patrimonio naturale di inestimabile valore, ma anche un modello di sviluppo sostenibile a beneficio delle comunità locali – dice l’ambasciatore Liborio Stellino, rappresentante permanente d’Italia all’Unesco – Penso, in particolare, al Geoparco delle Madonie, la cui ricchezza geologica, ambientale e culturale costituisce una risorsa unica per l’intero territorio siciliano. In questo contesto, non posso che plaudire calorosamente alla recente rinnovata validazione del Geoparco da parte dell’Unesco, un riconoscimento che ne conferma la qualità e la rilevanza internazionale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.