Condividi
La storia

Geraci Siculo (PA), tra storia e leggenda: il castello dei Ventimiglia sul borgo delle Madonie

giovedì 30 Ottobre 2025

Il Balcone sulla Storia e il Mistero dei Ventimiglia.

Salite a Geraci Siculo, un borgo che vi accoglie a oltre mille metri d’altitudine, incastonato come una gemma preziosa nel cuore del Parco delle Madonie. La sua posizione è a dir poco spettacolare: un vero e proprio balcone panoramico che regala scorci mozzafiato, dove lo sguardo spazia dai profili aguzzi delle montagne fino all’orizzonte azzurro e infinito del mare. Un luogo di rara bellezza naturale e suggestione.

L’Impronta Indelebile dei Ventimiglia e la Fortezza.

La storia di Geraci Siculo è intimamente legata alla potente dinastia dei Ventimiglia, che nel Medioevo la elesse a centro politico e culturale di enorme rilievo. A testimoniare questa grandezza e potenza, si ergono i ruderi suggestivi del Castello dei Ventimiglia. Questa fortezza non è semplicemente un’antica costruzione, ma il simbolo identitario per eccellenza di Geraci. Domina l’abitato dall’alto, fungendo da sentinella silenziosa su secoli di storia e potere. Vi invitiamo a visitare questi resti imponenti, a toccare la storia e ammirare da lì il panorama più vasto e indimenticabile della zona.

Il tessuto urbano ai piedi del Castello conserva intatto l’antico impianto medievale, fatto di stretti vicoli in pietra, chiese antiche e una fitta rete di tradizioni che narrano secoli di orgogliosa vita comunitaria.

La Leggenda dei Guerrieri del Castello

Il fascino medievale del Castello nasconde anche una suggestiva leggenda. Si narra che nelle fredde notti d’inverno, quando il vento sibila tra le rovine, si possano udire tra i resti della fortezza lamenti e suoni di battaglia. Sono, secondo la tradizione, le anime dei guerrieri caduti che continuano a vegliare e a difendere il loro amato borgo dall’alto della montagna. Il Castello, così, non è solo una meta storica, ma un luogo dove il brivido del mistero è sempre presente.

Geraci Siculo è un’esperienza unica per chi cerca l’autenticità dei borghi d’altura, la bellezza della natura incontaminata e il fascino di una fortezza che vive ancora di storia e leggende.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it