Condividi
Sette su otto

Ghepardi dall’Africa all’India per ripopolamento: quasi tutti morti

venerdì 14 Luglio 2023

Tejas, un ghepardo maschio è morto nel Parco Nazionale di Kuno, nello stato indiano del Madhya Pradesh, facendo salire a sette il totale dei ghepardi non sopravvissuti al trasferimento dall’Africa.

Secondo un rappresentante del Kuno National Park la morte sarebbe da attribuire ad un combattimento: il felino è stato trovato senza vita e pieno di ferite.

Il programma di ripopolamento dei ghepardi, dichiarati estinti in India nel 1952, è stato avviato lo scorso settembre con il trasferimento dei primi otto dalla Namibia, seguiti da altri dodici, arrivati in febbraio dal Sudafrica. Il programma di ripopolamento è stato lanciato dal premier Modi con grande enfasi.

Gli esperti si sono divisi tra l’entusiasmo e i dubbi di chi ha previsto rischi di diventare prede di animali più feroci e di non avere sufficienti prede da cacciare. In maggio, la Corte Suprema ha espresso preoccupazione sulle morti dei ghepardi e ha chiesto al governo di considerare l’ipotesi di spostare i felini in una collocazione diversa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.