Condividi

Giallo a Letojanni: trovato cadavere con ferite d’arma da taglio in una casa

giovedì 18 Agosto 2022

Un uomo di 56 anni è stato trovato morto nella sua abitazione di Letojanni, nel Messinese. Sul suo corpo, completamente denudato, sono evidenti i segni di un accoltellamento.

Il corpo senza vita è di Massimo Canfora, 56 anni, operatore ecologico della ditta Loveral. Il suo cadavere è stato scoperto dal padrone di casa avvertito dai vicini che hanno sentito le grida dell’uomo e hanno chiamato i carabinieri.

L’uomo è stato probabilmente ucciso all’interno della sua abitazione con numerosi fendenti da arma da taglio. Abitava con il fratello e in questi giorni si trovava a riposo a seguito di un intervento chirurgico subito a entrambe le gambe, infatti usava le stampelle per muoversi, non senza difficoltà. Secondo una prima ricostruzione quando il fratello è uscito per andare al lavoro, Canfora era ancora vivo, e dormiva nella sua camera. Intorno alle 8 l’arrivo sulla scena del crimine del proprietario dello stabile.

Sul posto i carabinieri e il sostituto procuratore Alessandro Liprino. Non ci sarebbero segni di scasso sulla porta d’ingresso, ciò indurrebbe a ritenere che sia stata la stessa vittima a fare entrare all’interno il suo assassino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Festa dell’Unità, Piccione: “Palermo ha un ruolo centrale nella ricostruzione del tessuto del PD” CLICCA PER IL VIDEO

A presentare l’evento ai microfoni de ilSicilia.it è stata la segretaria provinciale del Partito Democratico Teresa Piccione

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.