Condividi

Giallo a Montecitorio sul cappotto rubato e poi ritrovato dalla senatrice siciliana Cinzia Leone

venerdì 4 Febbraio 2022

Una vicenda degna di Gogol, una vera e propria disavventura nel giorno più solenne per le istituzioni: l’elezione del presidente della Repubblica. Akakij Akakievic, dopo aver cercato invano giustizia, muore di freddo senza ritrovare il suo prezioso cappotto. A Cinzia Leone è andata meglio. Ne ha recuperato un altro nell’armadio. Ma la sostituzione non ne ha attenuato lo sdegno. “Sono indignata”, è il messaggio che Leone affida ai social dopo aver preso atto che dopo qualche giorno nessuno le aveva ancora recapitato l’indumento trafugato a Montecitorio. Le doglianze della senatrice raccolgono qualche centinaio di like.

“Buongiorno care e cari, scusate lo sfogo ma sono profondamente indignata su quanto mi è accaduto in Transatlantico di Montecitorio, venerdì scorso al termine della votazione del PdR. Premesso che in aula non è consentito entrare con il cappotto lo lasciai, giusto il tempo della votazione, su di uno dei divani nel Transatlantico”. Un capo dal taglio militare, un doppiopetto con bottoni dorati, un tessuto che si intuisce soffice e caldo, un bell’indumento che protegge dagli spifferi di un inverno non troppo freddo, in verità, senza che l’eleganza ne risulti sacrificata.

Ma l’imprevisto incombe. “Ebbene il cappotto non l’ho trovato laddove lo lasciai, dopo il voto, al che iniziai a controllare nei vari divani, ma niente”, denuncia la senatrice rivolgendosi ai suoi amici di Facebook. Il dubbio cerca di stemperare l’amarezza. “Ho sperato che qualcuno lo avesse preso involontariamente e che a breve giro lo avrebbe fatto rinvenire al guardaroba”, confessa Leone, e poi l’amara consapevolezza: “Sono trascorsi giorni ma mi è stato confermato stamane che nessuno ha fatto pervenire il mio cappotto”. Ed ecco che di fronte al misfatto arriva la presa di coscienza: “Provo profonda tristezza poiché pur comprendendo che era un cappotto di buona manifattura e un apprezzato brand LSpagnoli (Luisa, ndr), che qualcuno lo abbia rubato è davvero impensabile in un ambiente frequentato da Senatori, Deputati, Commessi, giornalisti”. Ma la vita va avanti. E tocca correre qualche rischio. “Comunque quest’oggi ritorno a Montecitorio con un altro cappotto che rigorosamente consegnerò al guardaroba e presenzierò all’insediamento del PdR Sergio Mattarella”, scriveva la senatrice stamattina.

Alla fine, con un altro post, la senatrice ha avvisato che le è arrivata una chiamata da Montecitorio con la quale è stata avvertita del ritrovamento del cappotto.

FONTE: ADNKRONOS

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.