L’Assessore al Bilancio, Ivano Cantello, rende noto che in data odierna, 20 agosto 2025, si è insediato il nuovo Ragioniere Generale, dottor Salvatore Spatafora.
Come primo atto ufficiale, è stata inoltrata alla Regione Sicilia la richiesta di assegnazione delle risorse previste dal Decreto Assessoriale n. 23 del 28 luglio 2025, che destina complessivamente 4.500.000,00 euro ai 55 Comuni siciliani che hanno approvato il rendiconto entro il 30 aprile 2025 e che hanno registrato un incremento superiore al 3% nella riscossione dei tributi propri rispetto all’anno precedente.
Il Comune di Giardini Naxos, sotto la guida dell’Assessorato al Bilancio, non solo ha rispettato i tempi stringenti dell’approvazione del rendiconto, ma ha conseguito un risultato straordinario: un incremento del gettito dei tributi propri del Titolo I e del Titolo III pari al 37,30%, ben oltre la soglia minima richiesta. Questo traguardo rappresenta la conferma di una decisa inversione di tendenza e proietta l’Ente verso un percorso di rilancio economico-finanziario senza precedenti.
“Aver creduto e investito con determinazione nella tempestiva approvazione del rendiconto – dichiara l’Assessore Cantello – si è rivelata una scelta vincente. È la dimostrazione che rigore, visione e senso di responsabilità pagano: Giardini Naxos oggi raccoglie i frutti di un lavoro coraggioso e lungimirante. Questo risultato ci permetterà di guardare avanti con fiducia, puntando al risanamento strutturale dell’Ente e alla possibilità di nuove assunzioni, indispensabili per garantire servizi sempre più efficienti ai cittadini”.
Nella stessa giornata si è tenuta una riunione operativa con i responsabili delle Aree Finanziaria e Tributi e con il dottor Angelo Scandura, professionista di comprovata esperienza che da tempo affianca l’Amministrazione a supporto dell’area economico-finanziaria, il cui contributo tecnico rappresenta un valore aggiunto determinante nel percorso di risanamento e consolidamento finanziario dell’Ente.

In tale occasione, l’Assessore Cantello ha inoltre rivolto al nuovo Ragioniere Generale, dottor Salvatore Spatafora, “i migliori auguri di buon lavoro, sottolineando come la sua esperienza e competenza saranno fondamentali per consolidare i risultati raggiunti e affrontare con efficacia le sfide future”.
È stata quindi tracciata una road map che porterà all’approvazione del Bilancio di previsione 2026-2028 entro dicembre 2025, in linea con le direttive comunitarie e con una gestione sempre più trasparente e sostenibile.