Condividi
l'annuncio

Giglio di Cefalù, arriva la chirurgia robotica col dottor Massimo Viola

mercoledì 15 Febbraio 2023

Intesa tra Fondazione Giglio di Cefalù e la Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS con l’arrivo del dottor Massimo Viola, chirurgo con ampia esperienza nella chirurgia robotica e laparoscopica avanzata.

Il dottor Viola, direttore del dipartimento chirurgico funzionale percorsi di chirurgia complessa dell’ospedale di Tricase, è stato chiamato a coordinare il centro di chirurgia del pancreas e colorettale laparoscopica e robotica del Gemelli Giglio di Cefalù, oltre a sviluppare una piattaforma di formazione per la chirurgia robotica.

Per noi è una grande opportunità poter dare ospitalità, nel nostro Istituto, a un professionista che si inserisce in quel percorso di qualificazione dell’offerta sanitaria per una chirurgia sempre più di secondo livello su patologie oncologiche – dice Giovanni Albano, Presidente Fondazione Istituto -. Le capacità e le competenze tecniche del dottor Viola sono, in particolare, relative al trattamento delle neoplasie esofagee, gastriche, pancreatiche, epatiche, colecisti delle vie biliari, surrenaliche, spleniche e colorettali. Viola ha realizzato nel periodo 2012-2022, come primo operatore, ben 4675 interventi di cui 4058 in laparoscopica per lo più su pazienti oncologici e 490 robotici dal 2019 al 2022″.

CLICCA QUI PER I DATI

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.