Condividi

Giorgia Panasci con l’ensemble di fiati in “Concerto di Natale alla Kalsa” | FOTO

lunedì 24 Dicembre 2018
Giorgia Panasci
Giorgia Panasci

SFOGLIA LE FOTO IN ALTO

Associazione ECU con Assessorato al Turismo della Regione Siciliana e la Soprintendenza dei Beni Culturali di Palermo presentano, all’interno del cartellone “Metro Harp & Theatre”, con la direzione artistica di Francesco Panasci, Concerto di Natale alla Kalsa.

L’Arpa di Giorgia Panasci & l’Ensemble di fiati, capitanate da Salvatore Ferraro, suoneranno un vasto repertorio di musiche natalizie e di colonne sonore. Un programma a tema di musiche di Handel, Ippolitov-Ivanov, Faurée, Morricone, Piovani, Rota.

Il 26 dicembre alle ore 18.30 in Chiesa Santa Maria della Pietà avrà luogo il concerto dedicato agli “ultimi”.

Quintetto di fiati, arpa, contrabbasso e percussione

Arpa: Giorgia Panasci – Flauto: Franco Sclafani – Oboe: Salvatore Ferraro – Clarinetto: Giovanni La Mattina – Corno: Tommaso Santangelo – Fagotto: Antonino Lo Presti – Contrabbasso: Michele Petrotto – Percussione: Alessio Cavarretta.

 


Metro Harp & Theatre è un contenitore culturale e mediatico atto a promuovere i turismi in Sicilia promosso dall’Associazione ECU  in compartecipazione con L’Assessorato Regionale al Turismo della regione Siciliana e con la Soprintendenza dei BB. CC.AA. di Palermo.

La rassegna prevede 12 tra spettacoli musicali, teatrali e concerti anche di Natale che si espleteranno entro il mese di dicembre.

Metro Harp & Theatre  è un progetto artistico/culturale sperimentale dove  mette in risalto i tanti talenti siciliani e non,  attraverso un unico  linguaggio artistico condiviso.
EcuLab CoArt è invece il motore della formazione che  promuove l’incontro tra artisti di diverso genere  dove ognuno nelle proprie specificità promuove il proprio progetto che può trovare spazio in altre idee condivise e sperimentare nuove idee d’ insieme.

Metro Harp & Theatre intende comunque, attraverso specifiche azioni di promozione e divulgazione, promuovere siti culturali di attrazione turistica.

La musica, l’arte, il teatro fungono quindi da attrattore turistico nei periodi cosiddetti di “destagionalizzazione”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.