Condividi
Il 6 dicembre

Giornata delle persone con disabilità, a Messina il concerto “Due voci intorno al fuoco”

lunedì 4 Dicembre 2023

Mercoledi 6 dicembre alle 21,00 al Palacultura, in occasione delle manifestazioni programmate nell’ambito della Giornata internazionale delle persone con disabilità 2023, il Comune di Messina, la Social City e la Rete dei partner del progetto INTER PARES presenta il Concerto “Due voci intorno al fuoco”.

Protagonista Alberto Bertoli, figlio del compianto Pierangelo, autore di brani prestigiosi che hanno segnato la storia del cantautorato italiano. Lo scorso anno ricorrevano i 20 anni della sua morte e Alberto ha voluto onorarlo attraverso un intero album che spazia dai brani più noti a quelli che ne hanno caratterizzato l’avvio della sua storia cantautorale: Pescatore, A muso duro, Spunta la luna dal monte, Eppure soffia, Chiama piano e numerosi altri. L’album Due voci intorno al fuoco fonde così passato e presente in un unico e potente canto.

Non è la prima volta che Alberto fa tappa a Messina; una decina di anni fa è stato ospite sempre al Palacultura di Messina nell’ambito di uno spettacolo promosso da una Rete di associazioni messinesi. Le ragioni della sua scelta come guest star è legata alla sua particolare sensibilità verso le tematiche della disabilità avendola vissuta personalmente. Inoltre oltre a essere un artista di razza, nella vita Alberto Bertoli è anche un “logopedista” da tempo impegnato nel settore della riabilitazione dei bambini con disabilità. Non è insolito vederlo sul web in eventi musicali solidaristici e di sensibilizzazione presso presidi ospedalieri pediatrici e servizi per la disabilità. Le sue collaborazioni musicali e i suoi duetti con artisti nazionali sono ormai numerosissimi (da Ruggeri a Ligabue, da Antonacci a Luca Carboni, dai Tazenda ad Andrea Mingardi). Insomma un artista di qualità non solo musicali ma anche morali. L’evento è condiviso con la Garante per la disabilità del Comune di Messina e coinvolgerà tutto l’associazionismo e il volontariato messinese impegnato nel settore disabilità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.