Condividi
16 ottobre 2022

Giornata mondiale dell’alimentazione: l’iniziativa del Ministero

domenica 16 Ottobre 2022

La giornata mondiale dell’alimentazione è una ricorrenza che si celebra ogni anno in tutto il mondo il 16 ottobre per ricordare l’anniversario della data di fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, comunemente conosciuta come FAO, istituita a Québec il 16 ottobre 1945.

In tale occasione, il Ministero della Salute ha realizzato un’iniziativa editoriale dal titolo La Nutrizione giocando: principi di base per una corretta alimentazione, per la promozione dell’educazione alimentare a partire dalla scuola primaria. L’educazione alimentare, infatti, rappresenta il più importante contributo in termini di prevenzione. Una corretta alimentazione contribuisce a prevenire numerose patologie tra cui: infarto, ictus, ipertensione, malattie neurodegenerative, diabete, obesità e patologie oncologiche.

La collana editoriale si compone diebook. Il primo, rivolto agli insegnati, è finalizzato a trasmettere al bambino il concetto della sana alimentazione, mediante semplici informazioni relative alla definizione di nutrienti, alla corretta lettura dell’etichetta, ai metodi di cottura dei cibi fino alla sicurezza a tavola. Scarica: La nutrizione giocando – ebook insegnanti. Il secondo, rivolto direttamente agli alunni, contiene schede riassuntive, illustrazioni e giochi educativi da svolgersi in classe o a casa, in autonomia o in gruppo. Scarica: La nutrizione giocando – ebook bambini.

I contenuti, adeguati al target prescelto, sono ricche di immagini, per rendere la lettura piacevole, impressiva e in grado di stimolare la costruzione attiva di conoscenze sul ruolo che la corretta alimentazione esercita sullo stato di salute.

L’iniziativa, destinata al maggior numero di scuole, è stata proposta agli Istituti comprensivi Fratelli Cervi (plesso Placido Martini) e Leonardo da Vinci di Roma e accolta con entusiasmo. Sono stati coinvolti docenti e alunni di classi I, II e V per valutare l’apprendimento e la risposta alla tematica, a seconda dell’età.

Sulla base dei giochi interattivi presenti nel libro, gli studenti hanno elaborato diversi lavori, attraverso i quali è stato possibile riscontrare come la consapevolezza verso il tema “nutrizione” prenda sempre più forma, passando dal semplice gioco di colori delle classi prime, a pensieri più complessi nelle seconde, fino a diventare, nelle classi V, un concetto più strutturato e maggiormente associato a una vita sana. Scarica A scuola… di nutrizione – Esperienze in classe.

Il Ministero ha realizzato, inoltre un opuscolo informativo rivolto agli anziani Long…evo è il mio stile, contenente dieci consigli utili, che sottolineano l’importanza di un’alimentazione varia ed equilibrata anche in questa fase della vita, e un piccolo vademecum per un’alimentazione in salute Alimentazione 11 e lode .

PER SAPERNE DI PIU’

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.