Condividi
La dichiarazione

Giornata nazionale antiracket, Messina: “Il cambiamento inizia da scelte individuali coraggiose”

mercoledì 8 Gennaio 2025

La proposta di istituire una Giornata Nazionale Antiracket il 10 gennaio, in memoria del coraggio e della determinazione di Libero Grassi, rappresenta un’importante occasione per mantenere viva la memoria di una testimonianza che ha segnato la lotta contro il racket in Italia“. A dirlo è Vittorio Messina, presidente di Confesercenti Sicilia che annuncia l’adesione di Confesercenti alla proposta di SOS Impresa Rete per la Legalità.  “La scelta di questa data, legata alla famosa lettera aperta con cui Grassi si rivolse al suo ‘caro estortore’ – prosegue Messinaè profondamente simbolica: non solo ricorda il suo rifiuto netto di cedere al ricatto mafioso, ma anche l’importanza di fare fronte comune contro un sistema che soffoca la libertà economica e sociale”.

Confesercenti è stata fin dall’inizio vicina all’associazionismo antiracket. Il fenomeno delle estorsioni, purtroppo, non appartiene solo al passato – sottolinea il presidente di Confesercenti Siciliaancora oggi imprenditori e commercianti si trovano a combattere contro un clima di paura e soprusi che mina la fiducia, la giustizia e lo sviluppo economico. Una giornata come questa servirebbe non solo a ricordare il sacrificio di chi, come Grassi, ha pagato con la vita il proprio impegno, ma anche a promuovere consapevolezza, solidarietà e azioni concrete”.

Il 10 gennaio potrebbe diventare un momento di riflessione collettiva, una spinta per il mondo delle imprese e della società civile a opporsi con forza a ogni forma di prevaricazione, ribadendo che il diritto alla dignità e alla libertà economica deve essere garantito a tutti. Grassi, con il suo esempio, ci ricorda che il cambiamento inizia da scelte individuali coraggiose, ma può diventare duraturo solo se sostenuto da una comunità unita e determinata a dire ‘no’ al pizzo e alla violenza mafiosa“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.