Condividi
La sensibilizzazione

Giornate della donazione del sangue e del plasma, l’Asp di Palermo aderisce all’iniziativa

giovedì 22 Maggio 2025
Asp Palermo

L’Asp di Palermo aderisce all’iniziativa istituita dal Presidente della Regione Siciliana che ha proclamato tre giornate dedicate alla donazione di sangue e plasma nelle date simboliche del 23 maggio, 19 luglio e 21 settembre, anniversari degli omicidi dei magistrati Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Rosario Angelo Livatino.

L’Azienda sanitaria provinciale promuoverà il valore della donazione come gesto di alto significato civile e solidale, organizzando momenti di sensibilizzazione attraverso la UOC di Medicina Trasfusionale aziendale del Presidio ospedaliero di Cefalù e le associazioni dei donatori convenzionati ADVS Termini Imerese e centro Thalassa di Termini Imerese, con attività di raccolta che saranno attive domani (23 maggio) dalle ore 8 alle ore 12.30. Per le iniziative del 19 luglio e del 21 settembre si aggiungerà anche il centro AVIS di Gangi.

Nell’ambulatorio di counseling genetico per l’emoglobinopatia dell’Asp di Palermo in via Carmelo Onorato 6 sarà attivo un info-point di promozione alla donazione di sangue e plasma, nonché per le attività di idoneità per gli aspiranti donatori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.