Condividi

Giovane va in escandescenza e distrugge locali del Pronto soccorso di Castelvetrano

giovedì 27 Gennaio 2022

Un giovane di 29 anni ha distrutto mobili e suppellettili del pronto soccorso dell’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Castelvetrano. È successo ieri sera mentre era di turno nell’area di emergenza un medico in prestito dalla Chirurgia generale.

L’uomo sarebbe arrivato nell’arra di emergenza con una ferita sanguinante. Per motivi non ancora chiari il paziente è andato in escandescenza, ha buttato a terra il pc del medico, la cassettiera e tutto il carteggio che si trovava sulla scrivania.

I carabinieiri, intervenuti su richiesta del personale sanitario, lo hanno bloccato direttamente in pronto soccorso e tradotto in caserma.

L’uomo è stato denunciato per danneggiamento e interruzione di servizio di pubblica utilità.

Commenta così il presidente del comitato di Castelvetrano della Croce Rossa Italiana Giuseppe Cardinale la vicenda: “Una vile aggressione, l’ennesima, da parte di un uomo contro uomini e donne che sono lì col solo scopo di aiutare e salvare ogni giorno vite umane con grande professionalità, umanità e spirito di sacrificio”. I volontari della Cri per alcuni mesi hanno collaborato nell’accoglienza dei pazienti in pronto soccorso: “Un gesto così vile non fermerà mai la scelta dì vita di questi uomini ma i danni arrecati alla struttura ed agli strumenti in dotazione per la corretta cura di tutti certamente causeranno delle criticità a danno dell’intera collettività“, promette Cardinale.

Vito Barraco

“Nulla può giustificare un atto di violenza, soprattutto se questa violenza è rivolta contro chi ogni giorno spende la propria vita per tutelare la salute dei cittadini“. Lo dice Vito Barraco, presidente dell’Ordine dei medici, chirurghi e odontoiatri della Provincia di Trapani, alla notizia dell’aggressione subita ieri dal medico del pronto soccorso dell’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Castelvetrano. “Stiamo vivendo un momento difficile e complesso – è ancora Barraco – costantemente sotto attacco di un nemico invisibile e letale, il Covid-19, che vede noi medici perennemente in prima linea”. Barraco ha espresso vicinanza e solidarietà alla dirigenza medica e al personale sanitario dell’ospedale di Castelvetrano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.