Condividi

Incendio in un campo migranti: bruciati due gazebo della Cri per l’assistenza

giovedì 30 Settembre 2021

Due gazebo sia per garantire assistenza sanitaria, ma anche per presentare la denuncia dei documenti,  andati bruciati, erano stati allestiti dal comitato di Castelvetrano della Croce rossa italiana davanti il campo migranti andato a fuoco la notte scorsa.

I volontari hanno già consegnato ad alcune delle persone sfuggite al rogo coperte e sacchi a pelo. Anche l’associazione ‘Libera’ si è messa in moto con iniziative di solidarietà.

“Servono scatolette di tonno, riso, bottiglie d’acqua, legumi in scatola e scarpe da uomo” dicono i volontari di ‘Libera’. Sul territorio sono diversi i presidi di raccolta già attivati. Tra questi uno è già attivo presso l’associazione ‘Comunità Casa Speranza’ delle suore francescane a Mazara del Vallo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.