Condividi

Giovanni Guidelli porta in scena “L’impollinatore” al Castelbuono Teatro 2021

lunedì 23 Agosto 2021

Venerdì 27 agosto fari puntati sul palco del Chiostro San Francesco per l’ultimo appuntamento della rassegna Castelbuono Teatro 2021. Con inizio alle ore 21,30 (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti nel rispetto delle norme anti-Covid) saranno in scena Giovanni Guidelli e Francesco Grifoni per l’atto unico L’impollinatore.

Il noto attore toscano Guidelli, famoso per aver interpretato importanti film (a cominciare da La notte di San Lorenzo dei fratelli Taviani) e diverse fiction televisive tra cui Incantesimo, Elisa di Rivombrosa e La squadra, sbarca a Castelbuono, insieme al conterraneo Grifoni (anche lui protagonista televisivo con I Cesaroni e Ris) con L’impollinatore che rappresenta l’incontro fortuito di due uomini: uno è un ingegnere di nanotecnologie che ha appena realizzato un prototipo di impollinatore bionico, l’altro è un semplice fattorino. Fra i due comincia una conversazione che ha in primo piano gli insetti, le farfalle. Dialogo che ben presto si trasforma in un vero e proprio interrogatorio.

Dietro quest’incontro apparentemente casuale c’è un disegno ben preciso. L’argomento riguarda la spaventosa scomparsa degli insetti, delle farfalle, degli impollinatori, delle api, in un mondo contemporaneo distopico che non si ferma a riflettere sul problema e anzi lo sottostima, riducendo a quota zero le possibilità di intervento e di salvezza.

Uno spettacolo vibrante, sorretto da una recitazione concreta e ben calibrata dei due attori e da una regia di Giovanni Guidelli al servizio di un testo mai banale e sempre intenso, profondo e brutalmente paradigmatico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.