Condividi

Giovanni Vaccarella ricorda il padre: Nino il Preside volante CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 17 Febbraio 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Palermo – Un nuovo spazio per l’arte, fuori dai classici circuiti espositivi, ospita la mostra dedicata a Nino Vaccarella il Preside volante. Una importante raccolta di cimeli provenienti dalla collezione di Antonino Catanzaro e del suo museo a Cerda, dedicato alla più antica corsa su strada del mondo: la Targa Florio. All’interno del Centro Commerciale “La Torre” un incontro speciale con Giovanni Vaccarella: il coraggio non viene meno davanti alle avversità che lo costringono su una sedia a rotelle. La passione che lo ha privato dell’uso delle gambe è la stessa passione che tutt’oggi lo spinge, seppur per strade incerte, ad inseguire i suoi sogni.

Tornare a correre, poter riascoltare il rombo dei motori che hanno fatto da sottofondo musicale alla sua vita fin dalla sua più tenera età.

Un padre leggendario di cui continuare a tenere alto il nome, il nostro Preside Volante, Ninni Vaccarella.

La sua grande passione, un’autorità nella scuola e nella Targa Florio, un protagonista mondiale di numerosi successi automobilistici, che è riuscito a dare dimostrazione di come si possa stare a questo mondo con responsabilità assecondando al contempo la più bruciante delle passioni.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.