Condividi

Girava in Porche e spacciava droga ma percepiva il reddito di cittadinanza

martedì 29 Ottobre 2019

Girava in Porsche con disinvoltura ma per l’Inps era povero e per questo percepiva il reddito di cittadinanza. Non solo, ma l’uomo avrebbe anche “arrotondato” spacciando droga.

Succede a Floridia, comune in provincia di Siracusa, dove la guardia di finanza ha arrestato Paolo Nastasi, 41 anni, con l’accusa di spaccio di droga.

Durante un pattugliamento condotto nella tarda serata del 16 ottobre, i militari hanno fermato Nastasi per un controllo di routine. A seguito degli accertamenti, i finanzieri hanno ritrovato a bordo del mezzo una cospicua somma di contanti per cui il Nastasi non aveva giustificazioni.

In virtù di ciò, i militari hanno poi condotto ulteriori controlli all’interno del suo appartamento. Qui i militari hanno rinvenuto, servendosi di un cane antidroga, 320 dosi di stupefacenti per un totale di 120 grammi di cocaina, nascosta in alcuni cassetti a doppio fondo e in un estintore. L’uomo è stato quindi trattenuto in arresto e portato al carcere di Siracusa.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.