Condividi

Giunta Musumeci, approvato il documento di Economia e Finanza

giovedì 4 Luglio 2019

La Giunta Musumeci ha approvato il Documento di Economia e Finanza Regionale 2020-2022, su proposta del vicepresidente Gaetano Armao. A renderlo noto è stato lo stesso Armao, intervenendo a un incontro promosso dall’assessorato all’Istruzione, a Palazzo dei Normanni.

“Il DEFR – ha spiegato Armao – guiderà la programmazione per il prossimo triennio. Stiamo anche lavorando a un piano strategico che ci dia uno sguardo lungo, fino al 2030 perche’ c’è la necessità di guardare oltre il triennio per non spiaggiarci nel futuro. La Sicilia – ha detto Armao – sta attraversando un momento di crisi legato all’andamento dell’economia nazionale e internazionale, ma l’elemento positivo è che ha ricominciato a utilizzare le risorse europee, come attestato anche dalla Banca d’Italia. Ha ripreso a farlo lentamente e ha ricominciato a progettare che è la pre condizione per potere utilizzare le risorse, fare programmi, investire e tornare a crescere”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.