Condividi

Giunta regionale, Pierobon si è dimesso: “Me lo ha chiesto Musumeci”

mercoledì 24 Febbraio 2021
Pierobon

L’assessore all’Energia della Regione Siciliana, Alberto Pierobon, ha rassegnato le proprie dimissioni. L’annuncio e’ arrivato dallo stesso Pierobon con un post su Facebook: “Come richiesto dal presidente ho rassegnato le mie dimissioni da assessore regionale all’Energia e servizi di pubblica utilita’ – scrive Pierobon -. Ringrazio il presidente per l’opportunità che mi ha concesso e rivolgo, a lui e a chi prenderà il mio posto, tutti gli auguri di un buon lavoro”.

L’addio di Pierobon era nell’aria da diversi giorni, con la necessita’ da parte del governatore siciliano, Nello Musumeci, di inserire un nome femminile in giunta. Da qui la richiesta all’Udc, rappresentato nella squadra di governo da Pierobon e dal titolare delle Attività produttive Mimmo Turano, di proporre un nome femminile per l’assessorato all’Energia. In pole position per la sostituzione c’è Daniela Baglieri, docente dell’Universita’ di Messina e gia’ presidente della Sac, la societa’ di gestione dell’aeroporto di Fontanarossa di Catania.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.