Condividi
La nomina

Giunta Schifani, Di betta diventa consigliere di Stato

giovedì 28 Novembre 2024

È l’avvocato amministrativista/tributarista, Sebastiano Di Betta, 52 anni, il nuovo consigliere di Stato assegnato alla sezione giurisdizionale del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana. La nomina, su proposta del governatore Renato Schifani, è all’ordine del giorno della giunta regionale che si riunirà questo pomeriggio a Palazzo d’Orleans.

Dopo il via libera del governo regionale, la nomina sarà trasmessa alla commissione Affari istituzionali dell’Ars per il parere; a seguire il Consiglio di presidenza del Consiglio di Stato valuterà l’idoneità del consigliere designato affinché il Consiglio dei Ministri possa deliberare e il presidente della Repubblica decretarne la definitiva nomina. Cassazionista da più di un decennio e con tante esperienze maturate nel mondo del diritto a supporto di prestigiose realtà imprenditoriali e istituzionali italiane, Di Betta ha ricoperto in passato per un breve periodo anche il ruolo di assessore regionale al Territorio nel governo di Raffaele Lombardo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it