Condividi

Giuseppe Tornatore presenta il suo libro: “Diario inconsapevole”

martedì 26 Dicembre 2017

Il regista Giuseppe Tornatore presenterà domani 27 dicembre a Bagheria, sua città natale, il suo ultimo libro dal titolo “Diario inconsapevole“, edito da Harper Collins. L’evento, organizzato dalla Libreria Interno95 di Bagheria, si terrà al Supercinema di via Carà n. 123, a partire dalle ore 16,30, con ingresso libero. Nel corso dell’incontro, Tornatore converserà con Camillo Scaduto, Maurizio Padovano e Nico Bonomolo.

Diario inconsapevole“, come suggerisce il titolo stesso, è un libro costruito grazie ai tanti appunti di lavoro conservati da Tornatore senza un fine preciso. “Testi disparati – chiarisce l’autore – che ho creato accidentalmente nell’arco di circa trentacinque anni”.

Da Fellini a Morricone, da Mastroianni a Rosi, da Sciascia a Guttuso, Tornatore in questo libro condivide con il lettore, fatti ed incontri della sua esperienza artistica e personale, senza tralasciare episodi e persone meno noti ai più, ma non meno importanti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it