Condividi

Giusi Bartolozzi contro il decreto sicurezza: “Tolti i beni confiscati alla Sicilia, a chi vanno i soldi?”

giovedì 11 Ottobre 2018
giusi-bartolozzi

Oltre al danno la beffa. Per effetto del decreto sicurezza che prevede al suo interno, tra gli articoli, la possibilità che i beni confiscati alla mafia in Sicilia confluiscano in un fondo unico nazionale, si configura il rischio concreto di vedere sfumare importanti risorse.

Il deputato di Fi Giusi Bartolozzi con un’interrogazione parlamentare prova a fare chiarezza: “Vorremmo capire dal 2011 quanti sono i beni confiscati  in Sicilia, quanti ne hanno venduti, a che cosa sono state destinate le somme. Non vorremmo scoprire che siano state utilizzate per investimenti al nord. Rimane da capire anche il valore medio a cui sono state vendute e la Regione di distribuzione di queste risorse”.

Nel fondo unico infatti non è previsto che ci sia una diretta corrispondenza tra il luogo di confisca, in questo caso la Sicilia e l’utilizzo delle risorse.

Nell’interrogazione presentata dal parlamentare forzista si fa riferimento all’incidenza del: ” paradosso, già contenuto nella norma previgente del codice del 2011 (art. 48, 10 c.), secondo il quale alle popolazioni che hanno subito il giogo mafioso è riservata una doppia penalizzazione – la prima dalla criminalità mafiosa, che si è arricchita con estensioni, racket, sfruttamento a danno di cittadini ed imprese, – la seconda dello Stato che, confiscando le ricchezze raccolte dai criminali e poi vendendone i beni sul mercato, non destina le risorse che da tale vendita derivano alle popolazioni vessate”.

Insomma, si chiede il parlamentare forzista, quante volte la Sicilia debba pagare un prezzo elevato rispetto alla premessa in questione?

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.