Condividi
La riunione

Giustizia a misura di cittadino: la Regione approva il progetto “Uffici di prossimità”

giovedì 4 Luglio 2024
regione siciliana palazzo d'orleans
Palazzo d'Orléans
Semplificare il rapporto dei cittadini con l’amministrazione giudiziaria attraverso l’istituzione di sportelli territoriali cui delegare alcune attività fino ad oggi gestite solo dagli uffici dei tribunali.
È questo l’obiettivo del progetto “Uffici di prossimità”, gestito dal ministero della Giustizia, che vedrà anche la Sicilia nelle rete delle regioni che hanno già aderito all’iniziativa. Oggi, nel corso della riunione della giunta, su proposta del Presidente della Regione, Renato Schifani, è stato deciso che sarà il dipartimento regionale della Famiglia e delle politiche sociali a curare l’iter per la partecipazione della Regione al programma.
 
Più in dettaglio, il progetto prevede una collaborazione tra Regioni, enti locali e tribunali per rendere operativi questi “Uffici di prossimità” che dovrebbero trovare sede nei Comuni. I cittadini, in pratica, potranno depositare istanze e ricorsi e ricevere servizi di orientamento, consulenza e supporto. Operano, soprattutto, in materia di amministrazioni di sostegno, tutele (anche di minori) e curatele, ovvero nel settore della giurisdizione più prossimo alle esigenze delle persone fragili. Oltre ad avvicinare il sistema giudiziario alle esigenze della collettività, questi sportelli contribuiranno a decongestionare i tribunali.
Il progetto già operativo in altre parti d’Italia è finanziato con le risorse del Pon Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Sarà cura di ogni Regione, nella veste di ente beneficiario, definire il numero di uffici da aprire nel proprio territorio e l’individuazione di Comuni interessati, sulla base di un bando per manifestazione di interesse e del budget assegnato.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.